Lettura del film – Before I Fall, di Ry Russo-Young – 2017
Before I fall è un teenmovie del 2017. Un film abbastanza snobbato dalla critica e che ha goduto di un moderato successo fra i teenagers. Ha un linguaggio facile, dichiarato, poco evocativo perché tutto esibito. Eppure ci coinvolge e ci tocca profondamente.
L’ideale, insomma, per una riflessione sul linguaggio e sul percorso del personaggio, perché è una pista da sci elementare che si sporge però sul burrone delle piste nere più ardite. I suoi segni sono basici, ma ci rimandano al senso sempre altro dei segni che mettiamo in campo quando raccontiamo.
Requisiti richiesti: Nessun requisito richiesto. È per chiunque sia interessato al cinema, all’analisi, ma anche a un percorso introspettivo e spirituale.
Metodologia: Osservazione e meditazione. Ecco le tracce che seguiremo nel film:
Quanto dipende la nostra felicità da quello che ci capita?
Quanto siamo liberi di essere felici?
Che cosa possiamo fare per migliorare la nostra vita anche quando non possiamo cambiare la situazione?
È possibile trovare negli amici una strada per trovare se stessi?
Quanto le nostre paure ci impediscono di sentire la gioia di vivere?
Obiettivi: Acquisire alcune riflessioni importanti che emergono dalla storia. Acquisire un metodo per saperle estrarre. Istituire un nesso tra cinema e spiritualità.
Durata e modalità: Durata: 6 ore.
Calendario: 3 incontri da 2 ore, dal vivo e online. Oppure: Una giornata di lavoro da 6 ore. Solo dal vivo.
CINQUE FILM PER RINASCERE
Personaggi e storie per trasformare le macerie in progetti
Tipo di workshop:
Teorico – Analisi filmica.
Per tutti.
SEI GRADI
DI SEPARAZIONE
Considerare la distanza fra noi è il primo passo per riuscire a percorrerla.
Tipo di workshop:
Teorico – Analisi filmica.
Per tutti.
LE FERITE
DELL’EROE
Conoscere
e attraversare il dolore
Tipo di workshop:
Teorico – Analisi filmica.
Per tutti.