PREPARARE UN PROVINO

Isabella Nefar – Preparazione al Casting e ai ruoli di Nur in Profeti di Alessio Cremonini e di Yassi in Reading Lolita in Tehran, di Eran Riklis Casting importante. Poco tempo. Scena difficile. Se è importante divertiti Se c’è poco tempo non avere fretta Se è difficile fai cose semplici Fare le cose benissimo in […]
Il Desiderio Conscio del Personaggio – Un inno alla vita

Ascolta “Il Desiderio Conscio del Personaggio” su Spreaker. Il Desiderio conscio del Personaggio – Un inno alla vita Questo secondo passo nelle storie riguarda il desiderio conscio del Personaggio e possiamo considerarlo un vero inno alla vita. Nel passo precedente abbiamo visto come il desiderio inconscio rappresenti un momento di incertezza, di dubbio, di disorientamento […]
Il Desiderio Inconscio del Personaggio – Come conoscere se stessi?

Il desiderio inconscio del personaggio – come conoscere se stessi?
Coscienza di sé e nuove prospettive – Varcare la soglia del punto di vista

Per ritrovare se stessi – Coscienza di sé Credo che verrà un giorno, per tutti, nel quale varcheremo la più difficile delle soglie. Dopo le infinite avventure del nostro io, il sorgere e il tramontare di mille idee sul mondo la vita e noi stessi, verrà il tempo in cui saremo pronti a oltrepassare il […]
BELFAST, di Kenneth Branagh – Il coraggio di prendere una decisione.

BELFAST, di Kenneth Branagh – Recensione di Giovanni Covini. La vita è fatta di scelte. Belfast di Kenneth Branagh è un film sulla difficoltà di prendere una decisione. Racconta la storia di una famiglia che dai bambini ai nonni comprende tutte le età della vita, con le relative differenze di prospettiva che queste comportano. I […]
True Mothers, di Naomi Kawase.

True Mothers, di Naomi Kawase. Esce il nuovo film di Naomi Kawase, che come al solito ci scaraventa nelle relazioni umane con l’intensità e la verità di una donna e di una grande regista. Un film da vedere ma soprattutto da portare dentro di sé, in silenzio. È una storia ma è anche una poesia, […]
È stata la mano di Dio – Perché non ho amato il film di Sorrentino
La realtà è scadente. È il refrain di È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino.Scadente è un giudizio, quindi è legittimo chiedere secondo chi.Non lo chiederei a Sorrentino, il quale avrebbe ragione di rispondere che lui quello che doveva dire l’ha detto nel film, ma al pubblico che ha apprezzato profondamente questo suo […]
Life Coaching e Cinema – Usare le storie per capire la vita

LIFE COACHING E CINEMA – Usare le storie per capire la vita. Oggi facciamo un esempio pratico su Revolutionary Road, di Sam Mendes, per capire come costruire una storia, come capire una storia. A partire da una piccola parte di una scena rimasta epica per intensità e scrittura, per il livello dell’acting ma anche per […]
Il mondo negli occhi di Robert Adams

Analisi di I the Mountains above San Bernardino, di Robert Adams. A cura di Giovanni Covini
I’M YOUR MAN, di Maria Schrader – Recensione

I’m your man, di Maria Schrader, accetta una sfida narrativamente complicata. Ci parla del rapporto tra esseri umani e androidi, robots e simili. Un tema trattato ampiamente dal cinema e a forte rischio di banalità e di ripetitività. Forse non si salva del tutto da questi pericoli, ma la vicenda cui ci introduce mette insieme […]