Lo spunto di oggi – Il finale metaforico

          Alla fine di tutto il percorso pare che debba comparire, nei film ben scritti, il “senso metaforico” della vicenda. Il senso che vale per tutti, che è qualcosa – questo sì – di pericolosamente vicino al ‘messaggio’. Si trova di solito negli ultimi stacchi, quando in piena risoluzione, dopo il picco […]

Lo spunto di oggi – Il significato

            … e dopo il desiderio inconscio, che si manifesta gradualmente nella storia attraverso il susseguirsi degli obbiettivi concreti, dopo il nemico, la guerra, lo scontro decisivo e la nascita di un nuovo equilibrio, ecco spuntare l’alba di una nuova coscienza, di una consapevolezza raggiunta grazie alla storia che si è […]

Comunicazione – Il nuovo corso di sceneggiatura

      Comunico le date del nuovo corso di sceneggiatura. Si svolgerà sempre nel mio studio di via Bonghi, 4 a Milano. Facendo tesoro delle esigenze manifestatemi quest’anno da parte di molti, cioè di una certa compattezza dell’esperienza, il percorso è stato strutturato in modo lievemente diverso. Gli incontri saranno di 4 ore e si […]

Il nuovo film – A tutto quello che si muove

      Bene. Lo shooting è finito. Non so niente del risultato, sono molto felice del percorso. Il montaggio ci farà capire cosa abbiamo fatto davvero. Tornerò su questa bellissima esperienza, e sui suoi aspetti così diversi. Ora per me è troppo presto.     Ringrazio la Provincia di Ancona, la Commissione per le Pari Opportunità, […]

Lo spunto di oggi – Fabriano, il nuovo film

      Un brevissimo cenno da Fabriano. Dove ci troviamo nel mezzo dello shooting del nuovo film. Un mediometraggio prodotto dalla Provincia di Ancona e dalla Commissione per le Pari Opportunità delle donne. Un percorso di sei mesi con nove ragazze tra i sedici e i diciotto anni. Colgo un momento di pausa per mandare […]

Lo spunto di oggi – Il nuovo equilibrio

        Dopo lo scontro decisivo, qualcosa di irrevocabile è accaduto. Un nuovo equilibrio governa il mondo del nostro personaggio. Vincente o perdente che sia stato, lo scontro decisivo decide il nuovo presente. In Europa proviamo un certo fastidio per gli happy end americani, e anche un certo sospetto di secondi fini, appartenenti più […]

Lo spunto di oggi – Raymond Carver

    Quando si parla di densità della scrittura, di immagine capace di mostrare ed evocare molto altro… a volte la cosa migliore è guardare un esempio concreto. Perché si impara meglio dai migliori.       Si esce e si chiude la porta senza pensarci. E quando ci si volta a vedere quel che si […]

Lo spunto di oggi – Lo scontro decisivo

        Avviene per tutti, prima o poi. E quindi anche per i nostri personaggi. Lo scontro decisivo, quello senza ritorno, che pone fine alla guerra. Solitamente è la fine del secondo atto, e schiude le porte del terzo, che configura il nuovo equilibrio. Anche su questo punto di solito si riflette troppo poco. […]

Lo spunto di oggi – La guerra

        Dopo aver analizzato il desiderio inconscio del personaggio, il suo obbiettivo e il suo nemico, la fase successiva è la guerra. La guerra inevitabile che esplode tra il personaggio e il suo nemico per il raggiungimento dell’ obbiettivo. Che cos’è una guerra ? E’ una catena di azioni che non riescono a […]

Lo spunto di oggi – Quella fatica all’inizio del giorno

            C’è una famosa sceneggiatrice americana che racconta come struttura il suo lavoro durante l’arco della giornata. Una scena al mattino, poi una pausa, il pranzo, un giro da qualche parte, e una scena il pomeriggio. Stop. Bello eh ? Chi di noi non farebbe cambio ? Per di più dice: […]