Embrioni – Senza Fretta
Roberta mica guarda. Quando sente l’acqua traboccare fa un giro svelto col dito lungo le pareti del bicchiere e lo gira capovolto sul bancone. Forse oggi si va a prendere un vestito, una cosina per la primavera che arriva. Certo con il cielo così piatto e bianco non vale la pena di […]
Lo spunto di oggi – L’altra Francesca…
INT. MATTINA – CUCINA / SALA DA PRANZO Francesca, due anni a Febbraio, è seduta sul seggiolone. Vicino a lei, il papà le somministra pezzetti di cioccolato di cui va ghiotta. FRANCESCA E la mamma ? PAPA’ Adesso arriva. FRANCESCA E tu ? PAPA’ E io vado a lavorare. Francesca mette in bocca […]
Lo spunto di oggi – Leggera, elegante, micidiale: Francesca Fini
Mi è capitato più volte di dirlo, in questo piccolo blog: chi fa cinema più che raccontare dei fatti, dovrebbe raccontare uno sguardo. Non parlo di ideologia – anzi – ma del naturale punto di vista che abbiamo rispetto agli eventi. E’ questo che fa la differenza tra un film che […]
Lo spunto di oggi – Vedere se stessi
In questi giorni mi è capitato di dibattere argomenti non facili con alcuni allievi di sceneggiatura. E ho avuto la sensazione che di fronte ad alcuni quesiti ci sia, talvolta anche nelle persone più fini e brillanti, il desiderio di ricette. Naturalmente non ne possiedo. Ma questa pagina mi è sempre sembrata […]
Lo spunto di oggi – Lo spazio, secondo Merleau-Ponty
“Si è sovente osservato che l’arte e il pensiero moderni sono difficili (…) e partendo da questa constatazione si è a volte concluso che gli scrittori moderni sono dei bizantini, difficili unicamente perché non hanno nulla da dire, per cui sostituiscono l’arte con la sottigliezza. Non c’è giudizio più miope di questo. Il […]
Lo spunto di oggi – Lascia che il cinema faccia la sua parte…
Lascia che il cinema faccia la sua parte come il fischio del vapore incanta i cani la macchina da presa è amore e commercio ombre e luce. Voltati per un sorriso qui nel buio tienimi la mano guarda come corrono quei due nell’ombra e che bagliori fa la gelosia. Non impariamo mai […]
Lo spunto di oggi – Specchio delle mie trame…
Se il nemico de-finisce per contrasto il personaggio, in qualche modo ci aiuta a trovarne l’ identità. L’identità è inscindibile dalla radice. In qualche modo, cioè, il nostro personaggio è ciò da cui proviene. Se da un lato si perdono i dialetti, dall’altro abitiamo un mondo nel quale i conflitti tra le etnie, […]
Lo spunto di oggi – Il nemico
Una volta che abbiamo identificato l’obbiettivo del personaggio, e quindi dato una direzione precisa alle nostre scene, non abbiamo in mano ancora quasi niente. Se il nostro personaggio ha sete, il suo obbiettivo è un bicchier d’acqua. Se il bicchier d’acqua è davanti a lui, non fa che prenderlo e bere e […]
Lo spunto di oggi – La domanda di Adriana
Questa volta Adriana ‘chiede’: colpo di scena è sinonimo di scena madre? Un incontro, un evento che di per sé non sembra importante, ma che poi acquisisce rilievo perché condiziona una vita, l’azione futura, è una scena madre? Giusto per ‘rompere’ anche a Natale. Ciao Cara Adriana, il colpo di […]
Lo spunto di oggi – Cesare a Piergiorgio
Il mio saluto a Piergiorgio Welby. “Queste mie parole vogliono essere un saluto e non un addio. Un saluto ad un compagno di viaggio, quello strano e tortuoso viaggio che è la lunga malattia, l’immobilità, l’incapacità di respirare, mangiare e parlare. Un percorso che ci ha sempre visti […]