Lo spunto di oggi – A cuore aperto. Una breve risposta.
Caro Elia, grazie per aver condiviso con me questo tuo sogno! Sì, ci sono cose che erano evidenti anche senza la tua spiegazione. E questo significa che la tua proto-sceneggiatura in qualche modo arriva a chi legge. E ci sono cose che non arrivano nemmeno dopo la tua spiegazione. Che significa ? Semplicemente che […]
Lo spunto di oggi – A cuore aperto. Un allievo ci apre il suo cantiere. Elia Adami.
Ricevo questa mail, e con il consenso di Elia ne pubblico il contenuto e gli sviluppi… Gentile prof. Covini, sono Adami Elia e ho frequentato il primo anno allo I.E.D. (1 Creatico C). Sono il ragazzo che stava scrivendo il film. Ho anche provato a scrivere dei piccoli cortometraggi, anche […]
Lo spunto di oggi – Tra il corpo e la mente: la strada per la libertà – 3
La reiterazione dell’esperienza di abuso provoca la cristallizzazione delle reazioni neurobiologiche al trauma creando uno stato di allerta permanente che condiziona i comportamenti anche in età adulta. Ad esempio la ri-emersione dei ricordi pur se frammentati o gli stati emotivi di tipo ansioso – depressivo apparentemente inspiegabili (quando non conseguenti agli […]
Lo spunto di oggi – Tra il corpo e la mente: la strada per la libertà – 2
Il secondino può accompagnare nello sguardo alle profondità dei territori fisici e psichici che sono stati invasi all’interno delle mura domestiche. Ma come si fa a spezzare certe catene ? A modificare un destino senza provare la sensazione angosciante del tradimento ? La strada per la libertà è dura specie […]
Lo spunto di oggi – Tra il corpo e la mente: la strada per la libertà
In questo mese d’agosto voglio dedicare spazio a qualcosa di non attinente il cinema, a materiali che mi hanno aiutato durante quest’anno a non rimanere immobile nello spirito e nella mente. E voglio cominciare da un lungo contributo, che divido in brani, di Teresa Bombino e Elena Impegnoso. Con Teresa ho condiviso la […]
Michelangelo Antonioni
29 settembre 1912 / 30 luglio 2007
Ingmar Bergman
14 luglio 1918 – 30 luglio 2007
Lo spunto di oggi – La metafora
Prima fantastichi. Può capitare in qualsiasi momento. Sotto la doccia, in coda nel traffico, nella sala d’attesa del dentista. Un’idea rapida, solo l’inizio di tutta una strada. E’ il momento che molti preferiscono perché è l’unico durante il quale la realtà con i suoi problemi e i suoi limiti non ha […]
Lo spunto di oggi – Di che cosa parla la vita
In questi ultimi mesi mi è capitato di tenere corsi di sceneggiatura molto più frequentemente che in altri periodi. Così ho avuto l’opportunità di confrontarmi con domande e richieste di approfondimenti che mi hanno spinto a ripensare le cose che davo per scontate. Credo sia questo che mi piace dell’insegnamento. Chi […]
Lo spunto di oggi – L’ascensore
Nove e trentasette. Ingresso scuola. Moltitudine di fronte all’unico ascensore del palazzo. Sale il primo carro bestiame. Il resto attende. Dopo qualche minuto l’ascensore torna giù. Salgo con il secondo carro. Il primo a lanciarsi dentro è un giovane alto e magro, che schiaccia con foga il tasto 2. Gli altri vanno tutti […]