Lo spunto di oggi – Che cos’è vincere
Caro Cesare, cara Stefania… grazie anche di questa vittoria. Il “Festival dei festival”, come viene chiamato: Maremetraggio 2007, dove confluiscono i vincenti dei festival nazionali e internazionali. Avete vinto anche questo con la vostra storia. E credo che sia, nel rispetto dei normali tempi di fruizione di un cortometraggio, il nostro passo […]
Tre giorni in Umbria, tutta una storia…
Tre giorni in Umbria, tra il 20 e il 22 luglio, in un casale rimesso a nuovo. Parlando di storie, del nostro modo di raccontarcele, e quindi in qualche modo anche di noi… Se uno ha proprio deciso di farsi del male con me, in Umbria potrebbe essere un po’ più poetico […]
Lo spunto di oggi – Finché c’è speranza
Abbiamo finito le riprese. Ci sarà tempo per raccontare, anche perché per scaramanzia prima bisogna vedere cosa abbiamo combinato. Una valigia piena di ingredienti non è ancora una torta. Però alcuni pensieri questo film li ha provocati, fatti crescere dentro di me. Sapevo che sarebbe successo perché nessun film ti […]
Una pausa di qualche giorno
Sta per cominciare una nuova avventura. Un mediometraggio nel quartiere Stadera di Milano, uno dei quartieri più discussi e travagliati della città. La preparazione delle riprese è finita e lunedì si gira. Non dico nulla, la scaramanzia è tassativa in questi casi. Ma di quel che si è già vissuto posso […]
Lo spunto di oggi – Ancora sul tempo
Il tempo della pietra e quello degli insetti. Il tempo della pietra dentro di me e quello degli insetti davanti a me. Un amico mi spiegava che il tempo è la quarta dimensione dello spazio. Non saprei ripetere il perché ma mi accontento di considerare la cosa da un punto di […]
Lo spunto di oggi – Diegetico, narrativo e narrante. Il terzo tempo.
Non l’ho mai trovato nei manuali di regia, e nemmeno in quelli di sceneggiatura. Ma l’ho sempre sperimentato e ultimamente mi sembra di vederlo in un modo più intenso, grazie anche ad alcuni film che mi hanno aiutato a capirlo. Parlo di un terzo tempo, che si infila tra quello diegetico […]
Lo spunto di oggi – Le opere e i giorni
Pomeriggio. In auto verso la periferia, la tangenziale completamente libera, e la trasmissione di Fiorello alla radio. Parla del Festival di Cannes. Racconta della presentazione sul Corriere della Sera dell’ultimo film di Abel Ferrara. C’è una foto, pare, che ritrae Asia Argento seminuda che bacia con la lingua un cane. L’ironia […]
Lo spunto di oggi – Alcune cose in cui credere…
“Credo nel pubblico. Credo nell’ispirazione. Credo nel mestiere. Credo in Aristotele. Credo che il primo dovere di qualsiasi opera teatrale sia quello di interessare, coinvolgere e soddisfare gli spettatori. Credo che tutte le opere teatrali debbano contenere dei misteri. Credo nella struttura in tre parti. Credo negli inizi, nelle parti centrali e nei […]
Lo spunto di oggi – Il tempo di tacere
Probabilmente è capitato a tutti. Avere un’idea, piccola piccola. Un pensiero ricorrente che ci emoziona, ci fa sognare per un po’. Se la cosa va avanti siamo spesso portati a pensare che possa trattarsi di un’idea vera e propria. E’ la prossima storia che si affaccia dentro di noi? La prossima […]
Lo spunto di oggi – Storia vera o verità di una storia ?
Un caro amico mi racconta una storia vera. Qualche tempo fa due suoi clienti, marito e moglie, decidono di andare in crociera. Passano dei giorni splendidi, ma a metà del viaggio, in mezzo all’oceano e dall’altra parte del globo, alla moglie viene un infarto e muore. La nave è attrezzata per […]