Auguri.

      A tutti coloro che vivono in luoghi nei quali raccontare una storia è semplicemente proibito. A tutti quelli che non dispongono del diritto ad esprimersi politicamente, socialmente, umanamente. Un abbraccio di cuore. E un grazie davvero a chi segue questo piccolo blog. Buon Natale.

Comunicazione – Il nuovo corso di sceneggiatura

    Viste le comunicazioni che ho ricevuto in questi giorni riguardo alla partecipazione o meno al nuovo corso di sceneggiatura, vi prego a titolo di conferma di iscrivervi anche soltanto mettendo il vostro nome in un commento a questo post. Mi spiace chiedervi quest’operazione, ma mi diventa difficile organizzare la cosa. Un caro saluto a […]

Il fatto di oggi – Un inguaribile nastro d’argento…

      “Due sguardi, una lavagnetta, un chiaro segreto, un confronto impossibile, il darsi comunicando senza i limiti di una malattia scompaginante, una coppia sempre e comunque anche se la vita non è andata come doveva.     Notevole ed emozionante, rispettoso e microscopico proprio perché tutto campo e controcampo, senza fronzoli estetici, bastano quel letto […]

Lo spunto di oggi – L’obbiettivo del personaggio

        Una volta chiarito il bisogno inconscio del personaggio, cioè quell’ elemento della sua interiorità che detta in silenzio tutto l’arco delle sue azioni, scena per scena è fondamentale individuare l’obbiettivo. Se il bisogno inconscio è qualcosa di profondo e non tangibile, non concreto, i gradini per raggiungerlo sono invece fatti di step […]

Comunicazione – Il nuovo corso di sceneggiatura

    Carissimi tutti, a Gennaio partirà un nuovo corso di sceneggiatura nel mio studio. Le date, la sede e le modalità di iscrizione sono visibili nella sezione CORSI alla voce “Sceneggiatura”.     In realtà non succede mai che gli incontri siano così ordinati come nello schema. Perché un corso è un viaggio, e i compagni […]

Lo spunto di oggi – Sul personaggio: il bisogno inconscio

          Ci sono alcuni studi che affermano che la prima cosa da fare quando si comincia a costruire un personaggio e a scrivere di lui, sia definire con precisione il suo bisogno inconscio. Cioè quello che davvero lo spinge a fare tutto quello che fa senza che lui l’abbia capito. E’ un […]

Il fatto di oggi – Cesare e Stefania finalisti ai Nastri d’Argento

      NASTRI  D’ARGENTO CORTOMETRAGGI  2006   SELEZIONE  FINALISTI Fiction      DENTRO  ROMA di Francesco Costabile 35 mm.  – 25’ ZAKARIA  di Max&Gianluca De Serio   35mm. – 15’ UN FILO INTORNO AL MONDO  di Sophie Chiariello  35mm. – 14’50” MARTA CON LA A  di Emiliano Corapi   35mm. –  15’ PUNTO DI VISTA  di Michele Banzato    35 […]

Lo spunto di oggi – Il posto dal quale si scrive. John Wells

      “Gli scrittori hanno una responsabilità, ed è quel particolare tipo di responsabilità che tutti gli artisti hanno in comune. Si deve trovare il modo per ritornare in quel posto dal quale il proprio lavoro deve nascere, e non lasciare che questo posto fluttui via verso questo nostro mondo pop in cui scriviamo, altrimenti […]

Lo spunto di oggi – Tempo contro ritmo

        Ancora sul problema della compressione del tempo diegetico in un tempo narrativo. Qualche giorno fa si parlava con degli amici della percezione del tempo nei grandi maestri come Kurosawa, Dreyer, Tarkovsky e via dicendo. Un tempo quasi non scandito dai fatti. Dilatato e infinitamente presente. E per la prima volta, dopo anni […]

Lo spunto di oggi – Robert Altman

      Grazie per il tuo sguardo generoso e spietato. Per non aver raccontato semplicemente delle storie, ma donato a tutti uno sguardo senza pietà su ogni cosa, che ogni cosa aveva già perdonato.