Lo spunto di oggi – Guido e Davide Sapienza
L’altro giorno mi trovavo a Como per un film aziendale. E durante le riprese ho conosciuto Guido Sapienza, un autore milanese con il quale mi sono sentito subito in sintonia. Mi ha parlato di suo fratello Davide, che era un famoso critico musicale ed è oggi, invece, un grande viaggiatore, che scrive pagine di […]
Segnalazione – Il corso di sceneggiatura
Comunico a quanti fossero interessati che Lunedì 16 Ottobre comincerà nel mio studio il corso di sceneggiatura. Qualche informazione di seguito. target Questo corso è indirizzato a chi ama il cinema e vuole provare a scriverlo, a chi ha una storia in mente e non riesce a “metterla giù”, a chi la […]
Lo spunto di oggi – La lettera di Giuseppe Piccioni
E’ passato del tempo, ma credo che valga la pena di leggere. E se si era già letto in primavera, di rileggere. Lettera aperta Questa lettera è stata scritta il 19 Marzo. E’ rimasta nel cassetto, o meglio nel mio computer, fino ad oggi. Temevo che potesse essere vista come l’ennesimo […]
Lo spunto di oggi – La pazienza
Più di un amico si è riconosciuto nelle parole di Nancy Kress sulla paura. E allora spezzo una lancia anche per il nostro attendere di essere davvero pronti a scrivere. “Ma ahimè, con i versi si fa poco quando li si scrive troppo presto. Bisognerebbe saper attendere, raccogliere, per una vita […]
Lo spunto di oggi – Il compleanno
Caro papà, oggi compi 74 anni. Questo sito smette per un giorno di parlare di cinema per farti gli auguri… Che il giorno più brutto del tuo futuro sia uguale al più bello del tuo passato! Lo so, è di Truffaut. Non sono io che parlo di cinema, è il cinema che […]
Lo spunto di oggi – La paura di riuscire
Dedicato a qualche amico che ha finito il suo lavoro ma non riesce a capirlo e… sì, dedicato un po’ anche a me e alla mia sceneggiatura… “Talvolta il problema non è la paura di non essere all’altezza, bensì al contrario quella di finire la storia: se arriverò in fondo, dovrò cominciarne […]
Lo spunto di oggi – Un contributo di Nadia Lenarduzzi
Con molto piacere accolgo questo “quasi fuori tema”, un contributo che ritengo molto interessante della dottoressa Nadia Lenarduzzi, la psicologa che insieme a me tiene i corsi di Team Building nelle aziende. Si tratta della recensione di un libro che ha a che fare con il nostro lavoro in queste realtà. Buona lettura. Alberto […]
Lo spunto di oggi – Storia contro Personaggio
Discuto spesso con gli amici che scrivono, sulla prevalenza del personaggio o della storia. E premetto che non ho pregiudizi, ritengo solo che le persone siano originali ogni volta, le vicende più o meno sempre le stesse. Ma non per questo meno forti o autentiche. Però mi viene in mente un piccolo passaggio de […]
Il fatto di oggi, Videocorto di Nettuno
Ecco tutti i risultati di Videocorto Nettuno ’06: MIGLIOR FILM VIDEOCORTO D’ORO: CACHACA VIDEOCORTO D’ARGENTO: UN INGUARIBILE AMORE VIDEOCORTO DI BRONZO: TANA LIBERA TUTTI. MIGLIOR REGIA: 1) GIOVANNI COVINI UN INGUARIBILE AMORE 2) VITO PALMIERI TANA LIBERA TUTTI 3) CACHACA S. SIBILIA/F. FERRO MIGLIOR ATTORE: DUE BRAVI RAGAZZI MIGLIORE ATTRICE: IO TU NOI TUTTI MIGLIOR […]
Lo spunto di oggi – Renoir secondo Truffaut
“Jean Renoir non filma situazioni ma piuttosto – vi chiedo di ripensare a quell’attrazione da fiera che si chiama “palazzo degli specchi” – personaggi che cercano di uscire da questo palazzo e urtano contro gli specchi della realtà. Jean Renoir non filma idee ma uomini e donne che hanno idee e queste […]