Lo spunto di oggi – Quel filo tagliente e sottile
Prima pensi che non ci sia. Che sia un’invenzione retorica o poco più. Quella linea, dicono, che separa il bene e il male dentro di te. Quando sei molto giovane può capitare che tu non la veda. Quella linea esiste eccome, ma fra te e gli altri. Fra i buoni e […]
Lo spunto di oggi – The day after ‘I 400 colpi’. Arturo Lanocita
Francesca, la segretaria di edizione di ‘A tutto quello che si muove’, mi passa un libro del nonno. Arturo Lanocita, “CINEMA ’50 – Pagine scelte di un critico militante“. Una raccolta di recensioni pubblicate sul Corriere della Sera di quel decennio. Ci sono tutti i più grandi film dell’epoca. Naturalmente corro a controllare e […]
Lo spunto di oggi – La mail di Marco Gallo
Ricevo in questi giorni, e voglio condividere, queste appassionate riflessioni di Marco Gallo, personaggio che su questo blog non ha bisogno di presentazioni. A lui si deve tutta la distribuzione di Un Inguaribile Amore. Gli ho chiesto di poter pubblicare le sue parole perché credo possano rappresentare un motivo di riflessione per tutti quelli […]
Lo spunto di oggi – Amare l’ostacolo come se stessi
Lo senti dappertutto, anche nei momenti più banali della vita. E’ un retrogusto che sta dietro a una risata, a un caffè, a un chilometro d’autostrada. Che non è quello che vuoi. O che non è come lo vorresti. Fai di tutto per raggiungere il tuo obbiettivo, piccolo o grande che […]
Buona Pasqua
…a tutto quello che dentro di noi ha bisogno di risorgere. Un abbraccio a tutti.
Lo spunto di oggi – Scrivere di quello che si sa
Qualche giorno fa, durante un corso a dei writers professionisti, uno di loro mi ha posto una domanda all’apparenza banale, che ho liquidato con poche parole. La domanda era: “Come facciamo a sapere quanto e cosa c’è di autobiografico in tutto quello che scriviamo” ? La cosa mi è sembrata nell’immediato […]
A tutto quello che si muove
E’ vero. E’ molto più splendente il giorno in cui ti innamori che non uno di quelli presi a caso nell’arco del tuo matrimonio. Molto più inciso nella memoria il momento in cui hai piantato un albero che non tutti quelli in cui l’hai accudito. Questo forse loro lo possono solo immaginare, perché sono […]
Lo spunto di oggi – Raccontare una storia che si conosce a chi la conosce già
Ma capita anche di raccontare una storia che si conosce a qualcuno che la conosce già. Non è una cosa così anomala. Tutto il teatro tragico greco narrava storie di dominio pubblico, e l’oggetto vero dell’interesse non era come andasse a finire la vicenda, ma come veniva raccontata. E’ una situazione […]
Lo spunto di oggi – Raccontare una storia che si conosce a chi non la conosce
Raccontare una storia che conosciamo a persone che non la conoscono. Questa è una situazione frequente nella nostra vita quotidiana. Anzi, quasi sempre nel nostro stile di vita ci troviamo a ridurre la nostra comunicazione al mero passaggio di dati necessari. In questa situazione dialettica, la storia è il principio di […]
Il fatto di oggi – Il corso che non è finito
Lunedì sera avrebbe dovuto terminare il corso di sceneggiatura… invece, come mi capita di constatare spesso, i viaggi non sono mai tutti uguali e non finiscono nemmeno tutti allo stesso modo. Stavolta il gruppo ha sentito il bisogno di aggiungere uno o due incontri di laboratorio puro. La cosa mi piace molto, […]