Embrioni – La Terra Che Non Gira – 3 –

        Matteo svolta un angolo e finalmente… ecco il palazzo elegante in cui lavora la mamma. Il bambino si avvicina ma… dal marciapiede vede i tavolini all’aperto della trattoria vicina… la mamma è lì, con il suo capo. Mangiano e parlano piano. Sono eloquenti gli sguardi. La mano del dentista tiene quella della […]

Embrioni – La Terra Che Non Gira – 2 –

        Un camion! Scappa Alessandro, scappa! Ora l’uomo può solo agire. L’istinto lo salverà. Una corsa folle senza guardare, paura, panico, ansia. Casa. La sicurezza è a casa: unico punto di riferimento.     Matteo è in mezzo alla gente che ha attraversato insieme a lui. Ma dall’altra parte, quando riesce a vederci di […]

Embrioni – La Terra Che Non Gira – 1 –

        Nella sua stanza Anna, 35 anni, indossa un completo elegante: giacca e gonna in tinta. Lontano, oltre la finestra, lo sferragliare di un treno, una sopraelevata, grattaceli, i palazzi del centro, le vie cariche di colori, clacson, una ressa di persone asservite alla fretta. Un bambino di circa 8 anni, Matteo, sistema  […]

Lo spunto di oggi – Se volete che vi dica qualcosa di più carino. David Milch.

    Qualche giorno fa sono stato invitato a parlare, a Milano, del mio lavoro di formazione nelle aziende. Alla fine sono stato bonariamente rimproverato dall’amica che aveva organizzato l’incontro: “Sei troppo puro. Bisogna fare un po’ di compromessi, scendere a patti con il fatto che le cose debbano essere anche un po’ invitanti”. Chiedo scusa […]

Il dolore di oggi – Sabrina Gioda

    Cara Sabrina,     per oggi questo blog si ferma. Senza parole di fronte al tuo dolore troppo grande. Che ci toglie ogni parola. Negli anni abbiamo parlato interminabilmente di storie, strutture e personaggi, ed è inutile che mi metta a rifare qui il tuo curriculum. Chi ti conosce sa, chi non ti conosce può […]

Lo spunto di oggi – Fabrizio de André e l’arte della verità

    “Perchè scrivo? Per paura. Per paura che si perda il ricordo della vita delle persone di cui scrivo. Per paura che si perda il ricordo di me. O anche solo per essere protetto da una storia, per scivolare in una storia e non essere più riconoscibile, controllabile, ricattabile.”

Lo spunto di oggi – Nessun punto di vista è il punto di vista peggiore

      “Chi dice di non avere una filosofia della storia in generale ha la peggiore. Per cui secondo me il problema non è quello di negare che gli eventi abbiano un senso, è di mettere le carte sul tavolo: dimmi quali sono le categorie, quali sono i criteri attraverso i quali tu dai senso […]

Il fatto di oggi – Il Festival di Cori

Ricevo e immediatamente pubblico. Non solo con gratitudine per il riconoscimento, ma via via che prendo coscienza della storia del Capitano Maurizio Poggiali ( www.mauriziopoggiali.it ) sempre più commosso di poterne rappresentare quest’anno, per una sera, la memoria.   COMUNICATO STAMPA COMUNE DI CORI – CONCORSO NAZIONALE DI CORTOMETRAGGI PREMIO “MAURIZIO POGGIALI” – V EDIZIONE […]

Lo spunto di oggi – L’acqua e la vita

      Giro per casa e sbircio gli appunti di Giada, medico che cura i malati terminali di cancro. Leggo tre righe che riassumo malamente. Quando un malato smette di bere capita che qualche familiare dica: “ma se smette di bere muore di sete”. Sotto c’è una sua nota: non muore di sete perché smette […]

Lo spunto di oggi – La curvatura di un atto

    Un amico mi ha chiesto che cosa intendessi qualche tempo fa, quando asserivo di aver trovato finalmente, con l’aiuto prezioso di Sabrina Gioda, la curvatura del terzo atto del mio film. Provo con altre parole, spero più chiare.       Intendo per curvatura di un atto la relazione esistente tra la quantità degli eventi […]